Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L’ autorizzazione necessita a coloro che intendono occupare spazi e/o aree pubbliche per:
- lavori e per manifestazioni e iniziative politiche, sindacali, religiose, culturali, ricreative, assistenziali, celebrative e/o sportive, non comportanti attività di vendita e/o somministrazione;
- occupazioni sovrastanti il suolo pubblico con festoni, addobbi, luminarie ed oggetti simili, in occasione di festività e ricorrenze civili e religiose; esercizio di mestieri girovaghi e/o artistici (suonatori, funamboli…) non comportanti attività di vendita e/o somministrazione.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Codice della Strada (D. L.vo 30 aprile 1992, n. 285, inerente Regolamento di esecuzione e ss.mm.ii )
Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione ad occupare il suolo pubblico ed esposizione pubblicitaria.
La richiesta di autorizzazione per l’occupazione di spazi pubblici deve avvenire tramite invio all’ufficio protocollo del Comune, ovvero presso il comando di Polizia Locale durante gli orari di apertura al pubblico:

Descrizione

Le occupazioni temporanee e occasionali sono autorizzabili per svolgere le seguenti attività:
• cantieri stradali, lavori edili, potature di alberature, deposito di materiali;
• manifestazioni e/o iniziative politiche, sindacali, religiose, culturali, ricreative, assistenziali, celebrative e/o sportive non comportanti attività di vendita e/o somministrazione, di durata non superiore a 24 ore e per una superficie non superiore a 10 metri quadrati;
• occupazioni sovrastanti il suolo pubblico con festoni, addobbi, luminarie ed oggetti simili, in occasione di festività e ricorrenze civili e religiose;
• esercizio di mestieri girovaghi e/o artistici (suonatori, funamboli…) non comportanti attività di vendita e/o somministrazione, di durata non superiore a 4 ore.

Come fare

La comunicazione deve essere obbligatoriamente trasmessa al Comando di Polizia Locale del Comune di Busto Garolfo, in uno dei seguenti modi:
▪ consegna diretta allo sportello in Piazza Concordia 3a nei giorni e negli orari di apertura;
▪ posta ordinaria, indirizzata a "Comune di Busto Garolfo – Piazza Armando Diaz 1 – 20038 Busto Garolfo (MI)";
▪ posta elettronica ordinaria, alla casella: protocollo@comune.bustogarolfo.mi.it;
▪ posta elettronica certificata, alla casella: protocollo.bustogarolfo@sicurezzapostale.it;

Orario di apertura del Comando di Polizia Locale:
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00,
Martedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00

NB: per la prova di acquisizione del pagamento del bollo richiesto corrispondente alla trasmissione per via telematica (posta elettronica ordinaria e posta elettronica certificata) è necessario trasmettere allegata prova di acquisizione e contemporaneo annullo del bollo virtuale.
Rimane, come da modulistica, l'obbligo di presentazione della domanda munita di bollo cartaceo.
L'imposta di bollo è di € 16,00.

Cosa serve

- fotografia/planimetria/mappa del luogo di occupazione con evidenziata l’area di occupazione;
- copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità.

Cosa si ottiene

Il nulla-osta all'occupazione di spazi e/o aree pubbliche.

Tempi e scadenze

7 giorni dalla presentazione della comunicazione completa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio_occupazione suolo pubblico.pdf [.pdf 81,3 Kb - 27/02/2025 - 05/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 11:57:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)