Piano della Performance
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. b.
D.L. 80/2021, Art. 6, comma 2
D.M. 132/2022, Artt. 3 e 6
D.L. 80/2021, Art. 6, comma 2
D.M. 132/2022, Artt. 3 e 6
Documenti
Relazione annuale del comitato unico di garanzia
(CUG) – anno 2024
Il comitato si è riunito nel corso dell’anno 2024 tre volte.
Nel corso dell’anno il comitato non è stato interpellato direttamente dai
dipendenti, questo stà a supporre che non ci sono state situazioni di disagio
lavorativo.
Non sono stati richiesti pareri scritti dall’amministrazione ma c’è stato un
coinvolgimento da parte dell’ufficio personale circa esigenze organizzative,
formative e di welfare.
L’Amministrazione dopo aver accettato la proposta di istituire un luogo da
utilizzare come locale mensa in modo da evitare di sostare nei propri uffici per
la pausa pranzo consentendo anche una maggiore socialità tra le diverse aree,
ha autorizzato l’introduzione dei buoni pasto per tutti i dipendenti a partire dal
2025.
Rimane molto apprezzato e ha dato buoni risultati la possibilità di timbratura in
entrata ed uscita con una ampia fascia oraria dando la possibilità ai dipendenti
non turnisti di una maggiore conciliazione tra vita e lavoro.
Nel corso dell’anno il comitato non è stato interpellato direttamente dai
dipendenti, questo stà a supporre che non ci sono state situazioni di disagio
lavorativo.
Non sono stati richiesti pareri scritti dall’amministrazione ma c’è stato un
coinvolgimento da parte dell’ufficio personale circa esigenze organizzative,
formative e di welfare.
L’Amministrazione dopo aver accettato la proposta di istituire un luogo da
utilizzare come locale mensa in modo da evitare di sostare nei propri uffici per
la pausa pranzo consentendo anche una maggiore socialità tra le diverse aree,
ha autorizzato l’introduzione dei buoni pasto per tutti i dipendenti a partire dal
2025.
Rimane molto apprezzato e ha dato buoni risultati la possibilità di timbratura in
entrata ed uscita con una ampia fascia oraria dando la possibilità ai dipendenti
non turnisti di una maggiore conciliazione tra vita e lavoro.
Nel 2023 è stato sottoposto a tutti i dipendenti il questionario per il benessere
organizzativo; hanno risposto allo stesso circa il 50% dei dipendenti . I dati
dovevano essere elaborati nel 2024 ma per difficoltà organizzative di Azienda
So.Le l’elaborazione è stata rimandata a data da destinarsi.
Il CUG ha affiancato le RSU per richiedere i buoni pasto, informazioni in merito
alle progressioni orizzontali e verticali in deroga.
L’Amministrazione attuale ha nominato una consigliera alle pari opportunità,
nota estremamente positiva per lo sviluppo delle iniziativi di welfare e per il CUG.
organizzativo; hanno risposto allo stesso circa il 50% dei dipendenti . I dati
dovevano essere elaborati nel 2024 ma per difficoltà organizzative di Azienda
So.Le l’elaborazione è stata rimandata a data da destinarsi.
Il CUG ha affiancato le RSU per richiedere i buoni pasto, informazioni in merito
alle progressioni orizzontali e verticali in deroga.
L’Amministrazione attuale ha nominato una consigliera alle pari opportunità,
nota estremamente positiva per lo sviluppo delle iniziativi di welfare e per il CUG.
Allegata relazione completa
Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2025 09:10:08
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.