Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

• Alle donne in stato di gravidanza con validità sino al momento del parto. Alla nascita del bambino, previa richiesta, il permesso potrà essere sostituito con uno nuovo valido sino al compimento del secondo anno di età del bambino senza ulteriori spese e potrà esserne rilasciata copia al secondo genitore;
• Ai genitori, può essere emesso in duplice copia e avrà validità sino alla data di compimento del secondo anno di età del figlio;


Come fare

La richiesta di rilascio del permesso deve avvenire tramite invio del modulo di richiesta all’ufficio protocollo del Comune, ovvero presso il Comando di Polizia Locale durante gli orari di apertura al pubblico:
Sede: Piazza Concordia 3/a
Il rilascio del certificato richiede almeno 7 giorni dalla presentazione della richiesta di autorizzazione completa degli allegati.

Cosa serve

• certificato medico attestante lo stato di gravidanza con indicazione della data presunta del parto
• copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal richiedente;

Cosa si ottiene

Il permesso rosa è un contrassegno che permette l’utilizzo di area di sosta, identificata mediante la segnaletica stradale orizzontale e verticale, che indica lo spazio riservato alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni muniti di apposito contrassegno.
Può essere utilizzato esclusivamente quando a bordo del veicolo si trova la donna in stato di gravidanza titolare del permesso, o il bambino di età inferiore ad anni due per il quale il permesso sia stato rilasciato.
Non è vincolato ad uno specifico veicolo, ma a qualunque veicolo sia "al servizio" del titolare ovvero del bambino inferiore ad anni due. In conseguenza, le agevolazioni normative sono legate all'esposizione del medesimo permesso, che dovrà essere posto bene in vista nella parte anteriore del veicolo, con la dovuta diligenza da parte del titolare, ai fini del controllo sull'osservanza delle norme.

Tempi e scadenze

Il rilascio del certificato richiede almeno 7 giorni dalla presentazione della richiesta di autorizzazione completa degli allegati.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio permesso rosa.pdf [.pdf 94,9 Kb - 05/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 11:49:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)