Il permesso rosa è un contrassegno che permette l’utilizzo di area di sosta, identificata mediante la segnaletica stradale orizzontale e verticale, che indica lo spazio riservato alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni muniti di apposito contrassegno.
Può essere utilizzato esclusivamente quando a bordo del veicolo si trova la donna in stato di gravidanza titolare del permesso, o il bambino di età inferiore ad anni due per il quale il permesso sia stato rilasciato.
Non è vincolato ad uno specifico veicolo, ma a qualunque veicolo sia "al servizio" del titolare ovvero del bambino inferiore ad anni due. In conseguenza, le agevolazioni normative sono legate all'esposizione del medesimo permesso, che dovrà essere posto bene in vista nella parte anteriore del veicolo, con la dovuta diligenza da parte del titolare, ai fini del controllo sull'osservanza delle norme.