Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Dichiarazione / Comunicazione Ospitalità

Comunicazione di ospitalità per il cittadino extracomunitario

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che ospitano un cittadino extracomunitario in un immobile di cui hanno la proprietà od il godimento. La comunicazione riveste il duplice ruolo di cessione di fabbricato ed ospitalità. Per agevolare la compilazione della dichiarazione, si forniscono modelli in lingua italiana, inglese, francese, spagnola ed araba.

Descrizione

Chiunque, a qualsiasi titolo, da alloggio od ospita uno straniero o apolide, anche se parente o affine, o cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro 48o ore, all’autorità locale di pubblica sicurezza.

La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l’esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.

La comunicazione deve avvenire mediante consegna dell’apposito modulo presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza nella cui circoscrizione risulta l’immobile o, in mancanza, presso il Comune in cui è ubicato l’immobile.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Decreto Legge n. 59 del 21 marzo 1978, convertito nella Legge n. 191 del 18 maggio 1978.

Decreto Legislativo n. 286 del 25 luglio 1998.

Come fare

Il documento di comunicazione deve essere obbligatoriamente presentata al comando della Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.

Sede: Piazza Concordia 3/a

Orari di ricevimento:
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00,
Martedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00

Cosa serve

- copia di un documento di identità del cedente in corso di validità;
- copia di un documento di identità del cessionario in corso di validità;
- copia della documentazione comprovante la proprietà o il godimento dell'immobile (atto di acquisto, contratto di locazione od altro).

Cosa si ottiene

La trasmissione della comunicazione alla Questura di Milano, per il tramite del Comune di Busto Garolfo.

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere presentata entro 48 ore dall'inizio della ospitalità.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio_ospitalita'.pdf [.pdf 44,83 Kb - 27/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2025 11:02:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)