Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Si rilascia la Carta d'Identità ai cittadini residenti o dimoranti nel Comune di Busto Garolfo

Descrizione

Si informa la cittadinanza che si rilascia la Carta d'Identità Elettronica, solo in caso di prima emissione del documento, di scadenza della precedente carta, entro i 6 mesi antecedenti la scadenza, in caso di deterioramento, furto o smarrimento, per i possessori di carta d'identità cartacea quando necessita l'elettronica.
La carta d'identità cartacea si rilascia esclusivamente ai cittadini iscritti nell'A.I.R.E., in caso di urgenza legata ad imminente espatrio documentato, per i cittadini stranieri richiedenti protezione umanitaria.


Come fare

Si rilascia la carta d'identità solo su appuntamento, da richiedere telefonando ai numeri 0331562017 0331562018.
I minori che necessitano della CIE devono presentarsi accompagnati da entrambi i genitori, in caso di impossibilita' di uno dei genitori e' necessario presentare la dichiarazione di assenso al rilascio della Carta d'Identità per minore, valida per l'espatrio, sottoscritta dal genitore non presente, che allega fotocopia della propria carta d'identità.

Per i cittadini dimoranti in Busto Garolfo, ma non residenti, la carta d’identità elettronica si rilascia solo successivamente al ricevimento del nulla osta, da parte del Comune di residenza.

I cittadini iscritti nell’A.I.R.E. (anagrafe italiani residenti all’estero) possono fare la carta d'identità presso il Comune italiano solo cartacea, quella elettronica possono richiederla al Consolato italiano territorialmente competente.

Cosa serve

recarsi il giorno dell'appuntamento presso gli sportelli dell'ufficio anagrafe, muniti di:

- carta d'identita' in scadenza o denuncia di smarrimento o di furto (in questi - -ultimi due casi presentarsi con altro documento munito di fotografia es. patente, passaporto, permesso di soggiorno ecc..., per l'identificazione
-una foto tessera recente, senza occhiali, posizione del viso ben frontale, -espressione neutra
-tessera sanitaria
-Permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
- eventuale atto di assenso firmato dal genitore impossibilitato a presentarsi.

Cosa si ottiene

La Carta d'Identità Elettronica (CIE).
La carta d'identità cartacea solo per gli iscritti nell'A.I.R.E, per i casi di urgenza per espatrio documentato e per gli stranieri muniti di Permesso di Soggiorno per richiedenti protezione umanitaria.

Tempi e scadenze

La CIE viene recapitata a domicilio entro 5 o 6 giorni dall'emissione.

Costi

Il rilascio della Carta d'Identità Elettronica costa € 23,00.
La Carta d'Identità cartacea costa € 5,42.
Il pagamento avverrà preferibilmente con bancomat o carta di credito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 539,52 Kb - 30/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2025 16:44:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)