Descrizione
Sono istituiti gli stalli rosa, riservati alle donne in stato di gravidanza o a genitori con un bambino di età non superiore a due anni, muniti di contrassegno speciale, denominato “Permesso Rosa:
I soggetti con i requisiti sopra indicati possono presentare istanza utilizzando la modulistica pubblicata sul sito istituzionale del Comune.
Al modulo di richiesta vanno allegati i seguenti documenti:
• certificato medico attestante lo stato di gravidanza con indicazione della data presunta del parto
• copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal richiedente;
L'istanza da presentare per il rilascio ai genitori di bambini di età inferiore a due anni dovrà contenere:
• copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal/i richiedente/i
• dichiarazione della data di nascita del bambino al quale la richiesta fa riferimento.
I soggetti con i requisiti sopra indicati possono presentare istanza utilizzando la modulistica pubblicata sul sito istituzionale del Comune.
Al modulo di richiesta vanno allegati i seguenti documenti:
• certificato medico attestante lo stato di gravidanza con indicazione della data presunta del parto
• copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal richiedente;
L'istanza da presentare per il rilascio ai genitori di bambini di età inferiore a due anni dovrà contenere:
• copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal/i richiedente/i
• dichiarazione della data di nascita del bambino al quale la richiesta fa riferimento.
La richiesta di autorizzazione dovrà essere effettuata con marca da bollo uso legale (16,00 €).
Il modulo, completo degli allegati richiesti, dovrà essere presentato al Protocollo comunale
Gli stalli rosa vengono dislocati nelle aree parcheggio del territorio di seguito indicate, situate in prossimità di uffici e servizi pubblici o di pubblico interesse;
Strutture pubbliche
n. 1 in C.so Milano c/o Municipio
n. 2 parco Falcone Borsellino
n. 1 P.zza Lombardia
Scuole
n. 1 in Via Roma
n. 1 in Via Carroccio
n 1 in Via Correggio
n. 1 in Via Pascoli
n 1 in Via S. Geltrude
Presidi medico/sanitari
n. 4 c/o farmacie
n 2 in Via XXIV maggio
• L'utilizzo del permesso rosa è strettamente personale.
• Può essere utilizzato esclusivamente quando a bordo del veicolo si trova la donna in stato di gravidanza titolare del permesso, o il bambino di età inferiore ad anni due per il quale il permesso sia stato rilasciato.
• Il permesso non è vincolato ad uno specifico veicolo, ma a qualunque veicolo sia "al servizio" del titolare ovvero del bambino inferiore ad anni due. Il permesso, dovrà essere posto bene in vista nella parte anteriore del veicolo, con la dovuta diligenza da parte del titolare, ai fini del controllo sull'osservanza delle norme.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 11:55:00