Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Testimonianze di partigiani

80° anniversario della Liberazione
Data:

18 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione sarà allestita, presso lo Spazio espositivo di Villa Brentano, la mostra “Un altro viaggio in Italia” realizzata dall’Istituto nazionale “Ferruccio Parri” di Milano. La mostra propone ai visitatori un viaggio di due giovani protagonisti, un visitatore tedesco e una sua coetanea italiana. Il primo, incuriosito dai luoghi legati alla Seconda guerra mondiale e alla Resistenza, si lascia guidare dalle spiegazioni e dalle osservazioni della seconda: ne emerge un dialogo volto a superare i reciproci pregiudizi e a costruire un “ponte” tra le memorie e le storie delle due nazioni, in un confronto che porterà a riconoscere vicendevolmente il “passato degli altri”.
Nell’ambito della mostra sarà proiettato il video “25 aprile: Busto Garolfo La Libertà. Testimonianze di partigiani” realizzato nel 2005 con le interviste a sei nostri concittadini partigiani e sarà presentata la ristampa del libro “Tracce di Resistenza settembre 1943 – aprile 1945. Formazioni partigiane a Busto Garolfo” curato da Andrea Babbio, con la collaborazione del Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo.
L’Amministrazione Comunale invita a partecipare tutta la cittadinanza e in particolare, nell’impossibilità di farlo personalmente, i familiari dei partigiani intervistati nel video e raccontati nel libro.
La mostra sarà inaugurata il 25 aprile alle ore 11.15 e sarà visitabile fino al 1° maggio nei seguenti giorni ed orari: Venerdì 25/04, ore 14:30 - 16:30; Sabato 26 /04, ore 10 - 12; Domenica 27/04, ore 10 - 12 / 15:30 - 17:30; Martedì 29/04 e Mercoledì 30/04, ore 14:30 - 16:30; Giovedì 1/05, ore 10 – 12.
Per informazioni:
Ufficio Cultura del Comune di Busto Garolfo
tel. 0331562030-31
cultura@comune.bustogarolfo.mi.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 13:20:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri