Descrizione
Un traguardo storico e meritato: la prima squadra di calcio a 7 della Rete di Busto Garolfo approda ufficialmente nella categoria Open A del campionato CSI del girone di Milano.
Un risultato che non arriva per caso, ma che è il frutto di un anno intenso, fatto di sacrifici, difficoltà superate e tanta voglia di crederci fino alla fine. Dopo 28 partite, la Rete ha chiuso il campionato Open B al secondo posto, conquistando così l’accesso ai playoff. È lì che i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di avere cuore e carattere, riuscendo a centrare la promozione nella categoria superiore.
La forza di questa squadra non è stata solo tecnica, ma soprattutto umana. Il gruppo è formato da ragazzi tra i 20 e i 30 anni, provenienti da diverse nazioni e culture, che nel tempo hanno saputo trasformare le differenze in un valore aggiunto. Quello che era un gruppo di giocatori è diventato una vera e propria famiglia, capace di sostenersi dentro e fuori dal campo.
Il percorso non è stato semplice: ci sono state difficoltà, partite complicate, momenti in cui tutto sembrava in salita. Ma proprio in quei frangenti la squadra ha trovato la forza di reagire, mostrando compattezza e determinazione.
Questa promozione è dunque molto più di un semplice passaggio di categoria: è la celebrazione di una stagione vissuta con passione, impegno e amicizia.
Ora si guarda al futuro, con la consapevolezza che in Open A il livello sarà ancora più alto. Ma la Rete di Busto Garolfo è pronta ad affrontare la nuova sfida con entusiasmo e con la stessa voglia di lottare che ha contraddistinto questo splendido campionato.
Un risultato che non arriva per caso, ma che è il frutto di un anno intenso, fatto di sacrifici, difficoltà superate e tanta voglia di crederci fino alla fine. Dopo 28 partite, la Rete ha chiuso il campionato Open B al secondo posto, conquistando così l’accesso ai playoff. È lì che i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di avere cuore e carattere, riuscendo a centrare la promozione nella categoria superiore.
La forza di questa squadra non è stata solo tecnica, ma soprattutto umana. Il gruppo è formato da ragazzi tra i 20 e i 30 anni, provenienti da diverse nazioni e culture, che nel tempo hanno saputo trasformare le differenze in un valore aggiunto. Quello che era un gruppo di giocatori è diventato una vera e propria famiglia, capace di sostenersi dentro e fuori dal campo.
Il percorso non è stato semplice: ci sono state difficoltà, partite complicate, momenti in cui tutto sembrava in salita. Ma proprio in quei frangenti la squadra ha trovato la forza di reagire, mostrando compattezza e determinazione.
Questa promozione è dunque molto più di un semplice passaggio di categoria: è la celebrazione di una stagione vissuta con passione, impegno e amicizia.
Ora si guarda al futuro, con la consapevolezza che in Open A il livello sarà ancora più alto. Ma la Rete di Busto Garolfo è pronta ad affrontare la nuova sfida con entusiasmo e con la stessa voglia di lottare che ha contraddistinto questo splendido campionato.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2025 12:38:40