Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Infestazione di ifantria americana

Molti avranno notato che in questo ultimo periodo alcune piante nel territorio comunale sono state infestate da un insetto. L'insetto spesso viene confuso con la processionaria, che attacca le conifere, ma si tratta della larva dell'ifantria...
Data:

3 settembre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Molti avranno notato che in questo ultimo periodo alcune piante nel territorio comunale sono state infestate da un insetto.

L'insetto spesso viene confuso con la processionaria, che attacca le conifere, ma si tratta della larva dell'ifantria che attacca diverse tipologie di latifoglie e caducifoglie.

La larva dell’ ifantria non è dotata di peli urticanti, risultando innocua per l'uomo e per gli animali domestici.

Tuttavia si procederà in alcune zone e su piante particolarmente infestate e situate in spazi pubblici ad effettuare un adeguato trattamento volto ad eliminare questo insetto; laddove il trattamento interesserà fronti di abitazioni verranno esposti specifici avvisi.

Si evidenzia che è giunta alla fine del ciclo ed il problema si ridurrà velocemente al termine della stagione estiva.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 09:53:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri