Descrizione
Domenica 27 ottobre, a Gerenzano si è riaperta la stagione delle gare per il settore Karate.
La prima tappa del 15° Trofeo Lombardia targato CSEN ha subito riportato i nostri ragazzi nell’atmosfera della sana competizione e dello spirito di squadra.
La scorsa domenica si sono cimentati nella prova del Palloncino e del Percorso tanti nuovi piccoli samurai. Per la categoria Bambini A (classe 2019-2020): Bugatti Liam si classifica primo nella prova del Palloncino e secondo nella prova del Percorso, Fedele Matteo conquista un argento nel Palloncino e un bronzo nel Percorso, Hoxa Marco secondo e terzo rispettivamente in Percorso e Palloncino ed infine un doppio bronzo per Karetko Emanuele nelle medesime specialità.
Nella categoria Bambini B Gnocco Elena conquista due bronzi nelle specialità di percorso e palloncino, salendo di un gradino sul podio, Bonacina Dalila (Categoria Fanciulli) si classifica seconda in entrambe le specialità.
Hanno preso parte, inoltre per le Categorie Bambini A e Bambini B Spinelli Nicolò, Di Rienzo Christian, Di Rienzo Nicholas e Hoxa Lorenzo senza però riuscire a classificarsi.
Salendo di categoria Cavallaro Simone e Perazzo Mattia (Esordienti cinture Verde-Blu) si aggiudicano il primo e il terzo posto, con loro i compagni Ben Khelfa Yassin e Rochira Lorenzo che però non passano al secondo turno. Per la Categoria Esordienti cintura Bianca, Ronco Giorgia porta a casa la medaglia d’oro con un ottima prova. Ghezzi Mia (Esordienti cinture Verde-Blu) riapre la stagione con il terzo posto.
Codoro Alessandro (Categoria Junior cinture Marrone-Nera) passa il secondo turno e si aggiudica il terzo gradino del podio, con lui l'amico Rochira Simone che sfortunatamente non passa il turno.
Infine per la Categoria Senior cinture Marrone-Nera, Codoro Chiara non riesce sfortunatamente a passare alla finale nonostante la buona performance.
Inoltre, i.Sport si è classificata 3° come società per le prove di Percorso e Palloncino e 17° nella classifica generale su 46 squadre partecipanti.
Il Maestro Angelo Pisoni commenta: “Come ogni gara ci teniamo a fare i nostri più grandi complimenti agli atleti che hanno preso parte alla competizione, ma in questa occasione ci teniamo ancora di più visto che è stata la prima della stagione e tantissimi dei nostri atleti erano alla loro prima esperienza”.
L'istruttore Ilaria Pisoni aggiunge “Siamo molto orgogliosi di come i piccoli atleti dai 4 ai 6 anni abbiano affrontato con coraggio la loro prima gara e i nostri atleti “più esperti” in materia ci rendono sempre fieri. Vederli felici, emozionati e uniti ci riempie di gioia. La questione che più ci sta a cuore è lo spirito di squadra e di iniziativa che i nostri piccoli e grandi atleti acquisiscono di competizione in competizione, che li porta sempre a una grande crescita personale ed emotiva”.
Il prossimo appuntamento saranno i Campionati Italiani CSEN del 23-24 novembre, che si svolgeranno a Fidenza (PR). La neo-allenatrice e atleta Chiara Codoro ci fa sapere “attendiamo tutti il momento di cimentarci in questa prossima “avventura” di gara tutta da scrivere e da vivere. Noi ce la metteremo tutta, come sempre, nella speranza che arrivino buoni risultati, ma già solo il fatto di partecipare a questa competizione con la squadra i.Sport è motivo di orgoglio”.
La prima tappa del 15° Trofeo Lombardia targato CSEN ha subito riportato i nostri ragazzi nell’atmosfera della sana competizione e dello spirito di squadra.
La scorsa domenica si sono cimentati nella prova del Palloncino e del Percorso tanti nuovi piccoli samurai. Per la categoria Bambini A (classe 2019-2020): Bugatti Liam si classifica primo nella prova del Palloncino e secondo nella prova del Percorso, Fedele Matteo conquista un argento nel Palloncino e un bronzo nel Percorso, Hoxa Marco secondo e terzo rispettivamente in Percorso e Palloncino ed infine un doppio bronzo per Karetko Emanuele nelle medesime specialità.
Nella categoria Bambini B Gnocco Elena conquista due bronzi nelle specialità di percorso e palloncino, salendo di un gradino sul podio, Bonacina Dalila (Categoria Fanciulli) si classifica seconda in entrambe le specialità.
Hanno preso parte, inoltre per le Categorie Bambini A e Bambini B Spinelli Nicolò, Di Rienzo Christian, Di Rienzo Nicholas e Hoxa Lorenzo senza però riuscire a classificarsi.
Salendo di categoria Cavallaro Simone e Perazzo Mattia (Esordienti cinture Verde-Blu) si aggiudicano il primo e il terzo posto, con loro i compagni Ben Khelfa Yassin e Rochira Lorenzo che però non passano al secondo turno. Per la Categoria Esordienti cintura Bianca, Ronco Giorgia porta a casa la medaglia d’oro con un ottima prova. Ghezzi Mia (Esordienti cinture Verde-Blu) riapre la stagione con il terzo posto.
Codoro Alessandro (Categoria Junior cinture Marrone-Nera) passa il secondo turno e si aggiudica il terzo gradino del podio, con lui l'amico Rochira Simone che sfortunatamente non passa il turno.
Infine per la Categoria Senior cinture Marrone-Nera, Codoro Chiara non riesce sfortunatamente a passare alla finale nonostante la buona performance.
Inoltre, i.Sport si è classificata 3° come società per le prove di Percorso e Palloncino e 17° nella classifica generale su 46 squadre partecipanti.
Il Maestro Angelo Pisoni commenta: “Come ogni gara ci teniamo a fare i nostri più grandi complimenti agli atleti che hanno preso parte alla competizione, ma in questa occasione ci teniamo ancora di più visto che è stata la prima della stagione e tantissimi dei nostri atleti erano alla loro prima esperienza”.
L'istruttore Ilaria Pisoni aggiunge “Siamo molto orgogliosi di come i piccoli atleti dai 4 ai 6 anni abbiano affrontato con coraggio la loro prima gara e i nostri atleti “più esperti” in materia ci rendono sempre fieri. Vederli felici, emozionati e uniti ci riempie di gioia. La questione che più ci sta a cuore è lo spirito di squadra e di iniziativa che i nostri piccoli e grandi atleti acquisiscono di competizione in competizione, che li porta sempre a una grande crescita personale ed emotiva”.
Il prossimo appuntamento saranno i Campionati Italiani CSEN del 23-24 novembre, che si svolgeranno a Fidenza (PR). La neo-allenatrice e atleta Chiara Codoro ci fa sapere “attendiamo tutti il momento di cimentarci in questa prossima “avventura” di gara tutta da scrivere e da vivere. Noi ce la metteremo tutta, come sempre, nella speranza che arrivino buoni risultati, ma già solo il fatto di partecipare a questa competizione con la squadra i.Sport è motivo di orgoglio”.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 07:48:24