Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

EMERGENZA MALTEMPO - RACCOLTA DELLE SEGNALAZIONI DEI DANNI SUBITI DALLA CITTADINANZA

Cari concittadini, desideriamo informarvi che Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio. Tale procedura NON comporta...
Data:

27 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Cari concittadini,
desideriamo informarvi che Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio. Tale procedura NON comporta alcuna garanzia o impegno di risarcimento a fronte di danni subiti.

Il nostro Comune, insieme ai comuni dell’Alto Milanese, si sta facendo parte attiva nella raccolta delle segnalazioni dei danni subiti dalla cittadinanza, come richiesto da Regione per conoscere le dimensioni dei danni subiti dalla popolazione.

Vi invitiamo quindi a segnalare eventuali danni subiti compilando il form al seguente indirizzo: https://www2.comune.buscate.mi.it/view.php?id=17782

L’invio dovrà avvenire entro il 31/7/2023

Si precisa che l’invio della scheda non vale quale richiesta di risarcimento danni, ma esclusivamente quale informativa ricognitoria di valutazione per permettere a Regione Lombardia di chiedere lo stato di calamità. Si precisa inoltre che l’attivazione dello stato di calamità non comporta necessariamente l’assegnazione di risarcimenti.

Ringraziamo tutti i cittadini per la collaborazione e la disponibilità dimostrata anche in queste giornate difficili di emergenza. Siamo certi di poter contare sulla vostra comprensione per quanto riguarda il ripristino e la pulizia del territorio che si completerà nei prossimi giorni.

Vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi e sulle decisioni provenienti da Regione e Governo che saranno eventualmente assunte in merito a possibili risarcimenti.

Con l'invio della mail i privati autorizzano il Comune di Busto Garolfo al trattamento dei dati personali per le finalità sopra indicate ai sensi del Regolamento (UE) 2016/2018 e del DLgs n.101/2018 e del DLgs n.196/2003. Il Responsabile del trattamento dei dati è individuato nel Comune di Buscate nella figura del Sindaco protempore.


FAQ:

Il Comune sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?
No, Il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini per inserire i dati all’interno dell’applicativo RASDA ( Raccolta schede danni) che consente agli enti locali registrati di segnalare a Regione Lombardia i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio. Gli eventuali contributi saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.
In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?
In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo.
Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.
La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?
Non rientra tra i compiti del Comune la stima dei danni dei privati.
In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l'amministratore o i singoli condomini?
L'amministratore di condominio.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2023 16:27:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)