Descrizione
Oggi si celebra la prima Giornata nazionale in ricordo delle vittime del covid.
È stata scelta proprio la data del 18 marzo perché in quel giorno, lo scorso anno, a Bergamo, i camion dell'esercito uscivano dalla città trasportando centinaia di bare delle vittime di covid. I cimiteri della città non erano più in grado di accoglierli.
Un'immagine drammatica e scioccante che rimarrà per sempre nelle nostre menti.
Ad oggi in Italia sono oltre 100000 le vittime del covid e anche Busto Garolfo piange 35 nostri concittadini che ci hanno lasciato a causa di questo terribile virus.
Oggi le nostre bandiere sono a lutto e in Comune alle ore 11 si effettuerà un minuto di silenzio.
È stata scelta proprio la data del 18 marzo perché in quel giorno, lo scorso anno, a Bergamo, i camion dell'esercito uscivano dalla città trasportando centinaia di bare delle vittime di covid. I cimiteri della città non erano più in grado di accoglierli.
Un'immagine drammatica e scioccante che rimarrà per sempre nelle nostre menti.
Ad oggi in Italia sono oltre 100000 le vittime del covid e anche Busto Garolfo piange 35 nostri concittadini che ci hanno lasciato a causa di questo terribile virus.
Oggi le nostre bandiere sono a lutto e in Comune alle ore 11 si effettuerà un minuto di silenzio.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2021 10:10:15