Descrizione
PagoPA:
Il nuovo sistema di pagamento della Pubblica Amministrazione
PagoPA è un'iniziativa promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi della Pubblica Amministrazione ed è stata realizzata in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.
Il sistema consente a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti in maniera semplice, sicura e omogenea su tutto il territorio nazionale e trasparente in quanto l'utente non è più obbligato a effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP (Prestatori di Servizi Accreditati) su PagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.
• Concessioni e servizi cimiteriali
• Utilizzo sale comunali e sale per matrimoni
• Servizio trasporto scolastico
• Assegnazione orti urbani
• Utilizzo area feste
• Canoni di locazione
• Permessi di costruire
Il sistema PagoPA si basa sull’attribuzione di un codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento)/codice avviso a ogni singola posizione debitoria nei confronti del Comune.
Utilizzando questo codice l’Ente potrà dunque identificare in maniera univoca i pagamenti effettuati nei suoi confronti da parte dei singoli utenti (cittadini o imprese).
Il Comune, dopo aver registrato preventivamente sul portale PagoPA il tipo e l’importo del pagamento, genera l’avviso di pagamento contenente il codice IUV/codice avviso e concorda con il cittadino la modalità di trasmissione (tramite e-mail o ritiro presso l’ufficio comunale).
MODALITA’ DI EFFETTUAZIONE DEL PAGAMENTO
Gli utenti, una volta ottenuto da parte del Comune l’avviso di pagamento contenente il codice IUV/codice avviso (tramite e-mail oppure con ritiro presso l’ufficio comunale), potranno scegliere la modalità con cui procedere al pagamento:
Gli utenti potranno quindi scegliere una delle modalità indicate nella pagina e procedere al pagamento;
B) In alternativa gli utenti, portando con sé l’avviso di pagamento predisposto dal Comune e fatto recapitare tramite e-mail o con ritiro presso l’ufficio comunale, potranno procedere al pagamento recandosi presso uno dei prestatori di servizio abilitati riportati nell'elenco degli aderenti di cui sopra tra cui la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.
Per accedere al portale PagoPA, non è obbligatoria la registrazione, per effettuare i pagamenti è sufficiente utilizzare il proprio Codice Fscale e il codice IUV.
La registrazione al portale PagoPA consente di gestire più pratiche insieme associate allo stesso codice fiscale.
Il nuovo sistema di pagamento della Pubblica Amministrazione
PagoPA è un'iniziativa promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi della Pubblica Amministrazione ed è stata realizzata in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.
Il sistema consente a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti in maniera semplice, sicura e omogenea su tutto il territorio nazionale e trasparente in quanto l'utente non è più obbligato a effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP (Prestatori di Servizi Accreditati) su PagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.
L’elenco degli aderenti può essere consultato al seguente indirizzo:
Dal 1 luglio 2020 il sistema entrerà a regime e i pagamenti dei servizi sotto indicati dovranno avvenire esclusivamente attraverso PagoPA:• Concessioni e servizi cimiteriali
• Utilizzo sale comunali e sale per matrimoni
• Servizio trasporto scolastico
• Assegnazione orti urbani
• Utilizzo area feste
• Canoni di locazione
• Permessi di costruire
Il sistema PagoPA si basa sull’attribuzione di un codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento)/codice avviso a ogni singola posizione debitoria nei confronti del Comune.
Utilizzando questo codice l’Ente potrà dunque identificare in maniera univoca i pagamenti effettuati nei suoi confronti da parte dei singoli utenti (cittadini o imprese).
Il Comune, dopo aver registrato preventivamente sul portale PagoPA il tipo e l’importo del pagamento, genera l’avviso di pagamento contenente il codice IUV/codice avviso e concorda con il cittadino la modalità di trasmissione (tramite e-mail o ritiro presso l’ufficio comunale).
MODALITA’ DI EFFETTUAZIONE DEL PAGAMENTO
Gli utenti, una volta ottenuto da parte del Comune l’avviso di pagamento contenente il codice IUV/codice avviso (tramite e-mail oppure con ritiro presso l’ufficio comunale), potranno scegliere la modalità con cui procedere al pagamento:
A) Per il pagamento online, gli utenti dovranno collegarsi al portale del Comune di Busto Garolfo dedicato ai pagamenti PagoPA, presente nella sezione ACCESSO RAPIDO in fondo alla home page del sito internet del Comune oppure raggiungibile al seguente indirizzo:
e, dopo aver effettuato l’accesso, dovranno identificare, tramite il proprio Codice Fiscale e l’Identificativo Univoco di Versamento (IUV)/codice avviso, il pagamento in questione.Gli utenti potranno quindi scegliere una delle modalità indicate nella pagina e procedere al pagamento;
B) In alternativa gli utenti, portando con sé l’avviso di pagamento predisposto dal Comune e fatto recapitare tramite e-mail o con ritiro presso l’ufficio comunale, potranno procedere al pagamento recandosi presso uno dei prestatori di servizio abilitati riportati nell'elenco degli aderenti di cui sopra tra cui la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.
Per accedere al portale PagoPA, non è obbligatoria la registrazione, per effettuare i pagamenti è sufficiente utilizzare il proprio Codice Fscale e il codice IUV.
La registrazione al portale PagoPA consente di gestire più pratiche insieme associate allo stesso codice fiscale.
Chi non fosse ancora registrato o avesse dimenticato la password, può effettuare la procedura di registrazione o di recupero password collegandosi al sito internet del Comune di Busto Garolfo nella sezione ACCESSO RAPIDO in fondo alla home page.
MULTEONLINE Pagamento contravvenzioni mediante PagoPA
È altresì attivo il nuovo sistema di pagamento delle contravvenzioni stradali mediante PagoPA.
Per il pagamento online, gli utenti dovranno collegarsi al portale del Comune di Busto Garolfo dedicato ai pagamenti PagoPA raggiungibile al seguente indirizzo:
È altresì attivo il nuovo sistema di pagamento delle contravvenzioni stradali mediante PagoPA.
Per il pagamento online, gli utenti dovranno collegarsi al portale del Comune di Busto Garolfo dedicato ai pagamenti PagoPA raggiungibile al seguente indirizzo:
https://bustogarolfo.multeonline.it/web/polizia-locale/polizia-locale
La procedura consente di inserire e trasmettere i dati del conducente in relazione al verbale visualizzato. L'utente dovra' compilare la dichiarazione in ogni sua parte ed allegare obbligatoriamente la scansione della patente di guida del conducente.
Una volta compilata l'utente dovrà stampare la dichiarazione, farla firmare in originale dal proprietario del veicolo e dal conducente, scansionare il modulo firmato e ricaricarlo nel portale procedendo quindi con l'invio. ad operazione ultimata verrà inoltrata una ricevuta di trasmissione all'indirizzo di posta elettronico fornito in fase di registrazione dei dati del conducente.
La procedura consente di inserire e trasmettere i dati del conducente in relazione al verbale visualizzato. L'utente dovra' compilare la dichiarazione in ogni sua parte ed allegare obbligatoriamente la scansione della patente di guida del conducente.
Una volta compilata l'utente dovrà stampare la dichiarazione, farla firmare in originale dal proprietario del veicolo e dal conducente, scansionare il modulo firmato e ricaricarlo nel portale procedendo quindi con l'invio. ad operazione ultimata verrà inoltrata una ricevuta di trasmissione all'indirizzo di posta elettronico fornito in fase di registrazione dei dati del conducente.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/11/2020 18:12:03