Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Independent Artists Apre La Collettiva Faces: Una Ricerca Artistica Sul Volto, Luogo In Cui Si Gioca

PERIODO: Dal 24 novembre al 16 dicembre 2018 SEDE ESPOSITIVA: Villa Brentano (2°piano) – via Magenta, 25 Busto Garolfo (MI) INAUGURAZIONE: Sabato 24 novembre 2018 ore 17:30 Il volto è ciò che più caratterizza l'uomo. Nella Storia...
Data:

23 novembre 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

PERIODO: Dal 24 novembre al 16 dicembre 2018
SEDE ESPOSITIVA: Villa Brentano (2°piano) – via Magenta, 25 Busto Garolfo (MI)

INAUGURAZIONE: Sabato 24 novembre 2018 ore 17:30


Il volto è ciò che più caratterizza l'uomo. Nella Storia dell'Arte è molteplice la lista dei capolavori dedicati al ritratto e all'approfondimento del volto umano, elevato attraverso l'artista ad Opera d'Arte. Per Lèvinas, è il luogo dell’incontro, è il luogo in cui si giocano tutte le dinamiche dell’umano, dall’amore tra due persone alla guerra, alla pace. Per il filosofo l’incontro con il volto dell’altro provoca inizialmente in noi il desiderio di eliminarlo, di ucciderlo, perché è diverso dal nostro. Il soffermarsi sul volto dell’altro stabilisce la relazione. La relazione è responsabilità e condivisione.


E' in questo modo che FACES intende indagare, dal punto di vista artistico, ogni aspetto di questa parte del corpo. Una parte così esposta e fondamentale, fondante della nostra stessa personalità. La relazione diventa quindi una scoperta del volto altrui.

Il volto umano nella storia dell’arte è sempre stato motivo d’interesse per gli artisti, pittori, scultori, disegnatori e anatomisti che hanno da sempre lavorato su questo tema. Altri ricercatori hanno portato alla luce risultati eccezionali anche in altre discipline, soprattutto nel campo più difficile e particolare della fisiognomica. Nelle mimiche facciali può nascondersi una grande ragione esistenziale e soprattutto filosofica.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/03/2019 10:33:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)