Descrizione
Istituito dalla Regione Lombardia con propria deliberazione di Giunta n. 6755 del 21/06/2017 e ampliato nei requisiti di accesso con successiva DGR n. 7257 del 23/10/2017 è finalizzato a sostenere gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici (inquilini comunali) in comprovate difficoltà economiche di carattere transitorio a copertura delle spese per i servizi comuni per l'anno 2017, comprese le spese per le bollette di conguaglio emesse nel 2017 e degli affitti.
La presentazione della domanda per il contributo di solidarietà 2017 è consentita agli inquilini comunali in possesso dei seguenti requisiti e che dimostrano l'effettiva impossibilità a sanare il debito relativo all'affitto e alle spese;
- appartenenza alle aree della Protezione, dell'Accesso e della Permanenza ai sensi dell'art. 31 della L.R. n.2 27/2009;
- importo complessivo del debito non superiore a € 6.000,00;
- permanenza negli alloggio, per un periodo superiore a 18 mesi, decorrenti dalla data di stipula del contratto di locazione
Le domande possono essere presentate presso l'ufficio comunale servizi sociali, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 17,00 alle ore 18.30, previo appuntamento telefonico al n. 0331/562062.
Le domande saranno esaminate da un apposito nucleo di valutazione e ritirate fino ad esaurimento dei fondi finanziati dalla predetta DGR.
La presentazione della domanda per il contributo di solidarietà 2017 è consentita agli inquilini comunali in possesso dei seguenti requisiti e che dimostrano l'effettiva impossibilità a sanare il debito relativo all'affitto e alle spese;
- appartenenza alle aree della Protezione, dell'Accesso e della Permanenza ai sensi dell'art. 31 della L.R. n.2 27/2009;
- importo complessivo del debito non superiore a € 6.000,00;
- permanenza negli alloggio, per un periodo superiore a 18 mesi, decorrenti dalla data di stipula del contratto di locazione
Le domande possono essere presentate presso l'ufficio comunale servizi sociali, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 17,00 alle ore 18.30, previo appuntamento telefonico al n. 0331/562062.
Le domande saranno esaminate da un apposito nucleo di valutazione e ritirate fino ad esaurimento dei fondi finanziati dalla predetta DGR.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2019 15:11:31