Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Milano (Apre il link in una nuova scheda)

Sportello per il calcolo della tasi: che successo!

SPORTELLO PER IL CALCOLO DELLA TASI: CHE SUCCESSO! Il servizio a costo zero ha lavorato 680 pratiche ed è nato dalla collaborazione virtuosa tra tutti gli uffici comunali UN AIUTO PER TUTTI I CITTADINI A COSTO ZERO. L'Amministrazione comunale...
Data:

30 ottobre 2014

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SPORTELLO PER IL CALCOLO DELLA TASI: CHE SUCCESSO!
Il servizio a costo zero ha lavorato 680 pratiche ed è nato dalla collaborazione virtuosa tra tutti gli uffici comunali

UN AIUTO PER TUTTI I CITTADINI A COSTO ZERO. L'Amministrazione comunale di Busto Garolfo, nel periodo tra il 22 settembre e il 16 ottobre ha attivato uno sportello per aiutare i cittadini nel calcolo della TASI e nella compilazione del modello F 24. Il servizio è stato assolutamente gratuito sia per i bustesi, sia per il Comune - visto che è stato effettuato dai ragazzi di Dote Comune e del Servizio Civile, attivi presso i vari uffici di Palazzo Molteni -.

CHE SUCCESSO! L'iniziativa è stato un vero successo, visto che lo sportello ha lavorato ben 680 pratiche TASI, raggiungendo quindi in modo tangibile altrettanti cittadini. Questa affluenza certifica sia la capacità di penetrazione delle informative del Comune, sia la bontà della proposta.

ALLEANZA VIRTUOSA. "I numeri dicono che il servizio è stato molto sfruttato dagli abitanti di Busto Garolfo - commenta l'Assessore al Bilancio Andrea Milan -, ma esso ha certamente rappresentato un grande traguardo anche per gli uffici comunali. Il progetto, infatti, è stato reso possibile - e senza alcun costo per l'Amministrazione - solo grazie alla cooperazione fattiva di tutti i settori della macchina comunale. Si tratta di un'esperienza da ripetere, per cementare le sinergie interne e per migliorare i servizi al pubblico, contenendo i costi".

GIOCO DI SQUADRA. Tutti i settori e tutto il personale hanno partecipato alla realizzazione dello sportello: in primo luogo, L'Ufficio Tributi ha formato e seguito da vicino i giovani di Dote Comune e gli operatori del Servizio Civile. Gli stessi ragazzi, dopo aver imparato, si sono messi in gioco, gestendo direttamente lo sportello. L'organizzazione di tutti gli appuntamenti presi dai cittadini è stata organizzata dal Centralino comunale e, infine, anche gli uffici meno afferenti alla tematica delle tasse hanno fatto la loro parte, rinunciando, per le ore necessarie, ai ragazzi di Dote Comune e a quelli del Servizio Civile.

"UN'OPERAZIONE COLLEGIALE PER CUI RINGRAZIAMO". Il Sindaco Biondi sottolinea la collegialità dimostrata in tutta 'L'operazione Sportello TASI': "Si è trattato di un momento molto positivo, in cui tutta la macchina comunale ha operato con generosità e compattezza.
La buona riuscita del progetto - abbondantemente sancita da tutti i cittadini che hanno usufruito del servizio - è stata possibile solo grazie alla disponibilità dei funzionari, che per questo desidero ringraziare".

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2019 09:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)