Descrizione
Il Sindaco Biondi esulta: "E' un bel risultato, frutto di lavoro incessante
e disponibilità al dialogo nelle giuste sedi"
SERVIZI AMBULATORIALI GARANTITI FINO A MARZO 2015.
Nelle ultime settimane si è molto discusso a proposito della decisione unilaterale dell'Azienda Ospedaliera di Legnano che, per questioni di spending review, aveva annunciato la necessità di sospendere i servizi sanitari garantiti presso il poliambulatorio di Busto Garolfo. Oggi, però, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo può annunciare ufficialmente che le prestazioni del poliambulatorio continueranno invariate fino a tutto marzo 2015.
GARANZIE PER LA CITTADINANZA E SUCCESSO PER L'AMMINISTRAZIONE.
Il prolungamento dei servizi sanitari presso il poliambulatorio, consente alla cittadinanza di Busto Garolfo di avere ancora la garanzia di un presidio efficiente sul territorio, con tutte le virtù che ciò rappresenta. Per quanto riguar-
da l''Amministrazione, si tratta di un successo: all'indomani della decisione dell'Azienda Ospedaliera di ritirare i propri servizi, infatti, il Sindaco Susanna Biondi aveva subito intavolato delle trattative per ottenere una proroga che consentisse di mantenere ancora completamente attivo il poliambulatorio e di pianificare con relativa calma il futuro della struttura.
BIONDI ESULTA: "TANTO LAVORO E APERTURA AL DIALOGO HANNO PAGATO".
Il Sindaco Biondi non nasconde la propria soddisfazione: "Abbiamo lavorato tanto per ottenere questo risultato - spiega il Primo cittadino bustese -, lo abbiamo fatto nelle giuste sedi e con uno stile di apertura al dialogo. Il successo della nostra iniziativa tutela la cittadinanza, ma premia anche il nostro stile votato a concordia e cooperazione".
STIMA RECIPROCA: "UN GRAZIE A TUTTI GLI ENTI COINVOLTI".
"La proroga - prosegue Biondi - è scaturita dalla stima reciproca che è nata tra tutti gli enti coinvolti, protagonisti di un lavoro serio e di un percorso condiviso, che ha portato a frutti positivi per Busto Garolfo".
"E' per questo che ritengo doveroso ringraziare il Direttore generale Dott.ssa Carla Dotti e il Direttore medico Dott.ssa Enrica Massimo dell'Azienda Ospedaliera di Legnano; per ASL1 Milano, invece, il nostro grazie va al Direttore Generale Dott. Giorgio Scivoletto, che ha seguito da vicino l'intera trattativa, dimostrando grande partecipazione e sensibilità".
AL LAVORO PER UN FUTURO ANCORA PIU' RICCO.
La proroga dei servizi erogati da AOL fino al 31 marzo 2015 è certamente positiva, ma si tratta solo di una tappa verso un futuro ancora più ricco per il poliambulatorio: "Chiedo ai miei cittadini di godersi il risultato conseguito - conclude Biondi - e di avere ancora un po' di pazienza: presto l'Amministrazione saprà raccontare nel dettaglio il futuro del poliambulatorio. Per il momento, però, posso garantire che questa proroga è un ottimo punto di partenza, da cui muovere con serenità, per arrivare a dotare Busto Garolfo di un poliambulatorio ancora più ricco e funzionale".
e disponibilità al dialogo nelle giuste sedi"
SERVIZI AMBULATORIALI GARANTITI FINO A MARZO 2015.
Nelle ultime settimane si è molto discusso a proposito della decisione unilaterale dell'Azienda Ospedaliera di Legnano che, per questioni di spending review, aveva annunciato la necessità di sospendere i servizi sanitari garantiti presso il poliambulatorio di Busto Garolfo. Oggi, però, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo può annunciare ufficialmente che le prestazioni del poliambulatorio continueranno invariate fino a tutto marzo 2015.
GARANZIE PER LA CITTADINANZA E SUCCESSO PER L'AMMINISTRAZIONE.
Il prolungamento dei servizi sanitari presso il poliambulatorio, consente alla cittadinanza di Busto Garolfo di avere ancora la garanzia di un presidio efficiente sul territorio, con tutte le virtù che ciò rappresenta. Per quanto riguar-
da l''Amministrazione, si tratta di un successo: all'indomani della decisione dell'Azienda Ospedaliera di ritirare i propri servizi, infatti, il Sindaco Susanna Biondi aveva subito intavolato delle trattative per ottenere una proroga che consentisse di mantenere ancora completamente attivo il poliambulatorio e di pianificare con relativa calma il futuro della struttura.
BIONDI ESULTA: "TANTO LAVORO E APERTURA AL DIALOGO HANNO PAGATO".
Il Sindaco Biondi non nasconde la propria soddisfazione: "Abbiamo lavorato tanto per ottenere questo risultato - spiega il Primo cittadino bustese -, lo abbiamo fatto nelle giuste sedi e con uno stile di apertura al dialogo. Il successo della nostra iniziativa tutela la cittadinanza, ma premia anche il nostro stile votato a concordia e cooperazione".
STIMA RECIPROCA: "UN GRAZIE A TUTTI GLI ENTI COINVOLTI".
"La proroga - prosegue Biondi - è scaturita dalla stima reciproca che è nata tra tutti gli enti coinvolti, protagonisti di un lavoro serio e di un percorso condiviso, che ha portato a frutti positivi per Busto Garolfo".
"E' per questo che ritengo doveroso ringraziare il Direttore generale Dott.ssa Carla Dotti e il Direttore medico Dott.ssa Enrica Massimo dell'Azienda Ospedaliera di Legnano; per ASL1 Milano, invece, il nostro grazie va al Direttore Generale Dott. Giorgio Scivoletto, che ha seguito da vicino l'intera trattativa, dimostrando grande partecipazione e sensibilità".
AL LAVORO PER UN FUTURO ANCORA PIU' RICCO.
La proroga dei servizi erogati da AOL fino al 31 marzo 2015 è certamente positiva, ma si tratta solo di una tappa verso un futuro ancora più ricco per il poliambulatorio: "Chiedo ai miei cittadini di godersi il risultato conseguito - conclude Biondi - e di avere ancora un po' di pazienza: presto l'Amministrazione saprà raccontare nel dettaglio il futuro del poliambulatorio. Per il momento, però, posso garantire che questa proroga è un ottimo punto di partenza, da cui muovere con serenità, per arrivare a dotare Busto Garolfo di un poliambulatorio ancora più ricco e funzionale".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2019 09:38:18