Descrizione
In un’estate del tutto particolare, per via della pandemia legata al CoVid-19, l’Amministrazione comunale e la Parrocchia di Busto Garolfo hanno deciso di unire le proprie forze e le proprie risorse per confezionare una proposta estiva rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, sicura e adeguata. Uno degli obiettivi principali sarà dare ai ragazzi di Busto Garolfo occasioni di socialità e di attività all’aria aperta in sicurezza, dopo mesi di isolamento forzato.
Summerlife seguirà tutti i protocolli anti-CoVid varati dal Governo, così come le linee guida valoriali proposte dai Vescovi della Diocesi di Milano. Durerà 5 settimane (dal 22 giugno al 24 luglio) e si svolgerà negli spazi della Parrocchia (gli oratori), come in quelli comunali (Parco Falcone e Borsellino, Campo sportivo, Scuola Caccia).
La fruttuosa cooperazione tra Amministrazione e Parrocchia ha consentito all’Oratorio di formulare un’offerta ampia e strutturata, in grado di accogliere un congruo numero di ragazzi nelle due proposte giornaliere (mattino: I-IV elementare; pomeriggio: V elementare-III media) e di mantenere costi pressoché inalterati rispetto agli scorsi anni, nonostante le accresciute spese dovute ai protocolli anti-CoVid.
Le iscrizioni saranno aperte dal 17 al 20 giugno. I moduli potranno essere consegnati presso l’oratorio maschile Sacro Cuore dalle ore 16 alle ore 18.
I posti non saranno assegnati ad esaurimento: in caso di un numero troppo elevato di iscrizioni, si formerà una graduatoria secondo i criteri descritti nel modulo stesso.
Summerlife seguirà tutti i protocolli anti-CoVid varati dal Governo, così come le linee guida valoriali proposte dai Vescovi della Diocesi di Milano. Durerà 5 settimane (dal 22 giugno al 24 luglio) e si svolgerà negli spazi della Parrocchia (gli oratori), come in quelli comunali (Parco Falcone e Borsellino, Campo sportivo, Scuola Caccia).
La fruttuosa cooperazione tra Amministrazione e Parrocchia ha consentito all’Oratorio di formulare un’offerta ampia e strutturata, in grado di accogliere un congruo numero di ragazzi nelle due proposte giornaliere (mattino: I-IV elementare; pomeriggio: V elementare-III media) e di mantenere costi pressoché inalterati rispetto agli scorsi anni, nonostante le accresciute spese dovute ai protocolli anti-CoVid.
Le iscrizioni saranno aperte dal 17 al 20 giugno. I moduli potranno essere consegnati presso l’oratorio maschile Sacro Cuore dalle ore 16 alle ore 18.
I posti non saranno assegnati ad esaurimento: in caso di un numero troppo elevato di iscrizioni, si formerà una graduatoria secondo i criteri descritti nel modulo stesso.
Per sostenere i costi dell'oratorio estivo, è possibile richiedere il bonus centro estivo all'INPS: nel volantino redatto dal servizio Informagiovani/Informalavoro trovate indicazioni e modalità per ottenerlo.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/06/2020 19:29:01